2020

COMUNICARE EFFICACEMENTE A DISTANZA – Soft skills nell’epoca del remote working

Nell’epoca del home working, smart working, remote working, nella crescente pratica di gestire relazioni e negoziazioni a distanza (video, call, mail): Condotto per Banche e Aziende Ti può interessare se vuoi che i manager sappiano: Comunicare in modo chiaro, coinvolgente e incisivo a distanza. Adeguare il proprio stile di comunicazione agli strumenti tecnologici a disposizione…

Read More →

Essere leader al tempo dello SMART WORKING

Condotto per Banche e Aziende Ti può interessare se vuoi che i manager sappiano: Potenziare e sviluppare, le persone del proprio team attraverso uno stile di leadership flessibile centrato sulla fiducia, l’autonomia e la responsabilizzazione, consapevole dei vantaggi derivanti nell’uso combinato dei nuovi spazi lavorativi, del nuovo modo di lavorare in coerenza con gli obiettivi…

Read More →

SMART WORKING: RISULTATI DA REMOTO

Condotto per Aziende e Banche Ti può interessare se Vuoi che le persone sappiano: Automotivarsi in un ambiente diverso da quello lavorativo. Trasformare lo stress in una riserva di energia. Autovalutarsi in modo oggettivo, tenendo anche conto della percezione che gli altri hanno di noi e dei loro feedback. Porsi obiettivi concreti, misurabili, sfidanti: pensare…

Read More →

I due lupi che vivono dentro di noi

Una sera un anziano capo Cherokee raccontò al nipote la battaglia che avviene dentro di no. Gli disse: “Figlio mio la battaglia è fra due lupi che vivono dentro di noi. Uno è il male, è rabbia, paura, preoccupazione, gelosia, invidia, dispiacere, autocommiserazione, rimpianto, rancore, avidità, falsità, senso d’inferiorità. L’altro è il bene, gioia, amore,…

Read More →

Il capitano e il mozzo

“Capitano, il mozzo è preoccupato e molto agitato per la quarantena che ci hanno imposto al porto. Potete parlarci voi?” “Cosa vi turba, ragazzo? Non avete abbastanza cibo? Non dormite abbastanza?” “Non è questo, Capitano, non sopporto di non poter scendere a terra, di non poter abbracciare i miei cari”. “E se vi facessero scendere…

Read More →

“Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza” di Howard Gardner

  Scopo di questo libro è dimostrare che il fenomeno “intelligenza” può essere scomposto in una serie finita di abilità umane distinte, di distinte intelligenze: linguistica, musicale, logico-matematica, spaziale, corpo-reo-cinestetica, personale e interpersonale. Caso per caso, Gardner esamina quali siano i componenti e lo sviluppo di ogni particolare forma di intelligenza, gli aspetti neurologici e…

Read More →

“Una giusta causa” di Mimi Leder

Guarda alcune clip Il 18 settembre scorso è deceduta Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema americana. Un bellissimo film, “Una giusta causa” del 2018, con la regia di Mimi Leder e Felicity Jones, nei panni di Ruth Bader Ginsburg, ci racconta la sua vita, sempre dedicata a lavorare per migliorare la realtà delle tante…

Read More →

Metabook 2021

Scarica e leggi il Metabook 2021  

“Quasi nemici – L’importante è avere ragione” di Yvan Attal

Guarda alcune clip È una commedia dai molteplici spunti. All’interno del film “Quasi nemici” troviamo infatti più piste narrative da approfondire, con ricadute di taglio educational. Anzitutto c’è il tema del rapporto maestro-allievo. Siamo all’interno di un’università, luogo di ultima formazione prima dell’ingresso nel mondo del lavoro. Da un lato troviamo Neïla desiderosa di emergere…

Read More →

“Business model team” di Timothy Clark, Bruce Hazen

Siete frustrati perché… dovete spiegare e rispiegare ai vostri collaboratori che cosa devono o non devono fare? Siete costretti a risolvere continuamente problemi che gli altri non sono in grado di gestire da soli? Siete impegnati a supervisionare e fare micromanagement piuttosto che a guidare il vostro team e studiare nuove strategie? Business Model Team…

Read More →

Back to Top