Final Portrait – L’arte di essere amici di Stanley Tucci

locandina Training Meta settembre

Guarda alcune clip

Parigi, 1964. Il celebre pittore svizzero Alberto Giacometti incontra un suo vecchio amico, il critico americano James Lord, e vuole a tutti i costi fare un suo ritratto perché trova abbia ha un viso particolarmente interessante. L’impegno prenderà solo un paio di giorni nello studio dell’artista e Lord, lusingato dalla richiesta, accetta volentieri. In realtà i giorni passano trasformandosi in settimane apparentemente senza fine, il ritratto va avanti tra alti e bassi, con le sedute spesso interrotte da visite ai bistrot e lunghi giri in macchina. Lord inizia a sentirsi ostaggio dello sregolato quanto geniale Giacometti, ma pian piano verrà a conoscenza della logica che alberga nel caos della mente dell’artista, assistendo alla creazione di uno dei suoi ultimi capolavori…

 

Posted in Recensioni film

Scopri i nostri corsi aziendali

Share the Story

About the Author

Back to Top