Approfondimenti

“Tucker, un uomo e il suo sogno” di Francis Ford Coppola

Guarda alcune clip E’ il sogno nel cassetto che Francis Coppola realizza dentro una decade di alti e bassi sia sul piano professionale che su quello personale: prima il fiasco gigantesco del “primo” sogno, Un sogno lungo un giorno (1981), poi l’umile ripresa con I ragazzi della 56ma strada e Rusty il selvaggio (1983), poi…

Read More →

“Oltre il giardino” di Hal Ashby

Guarda alcune clip L’analfabeta Chance (la sua sola fonte d’istruzione è la TV), ha passato tutta la vita facendo il giardiniere in una casa di Washington. Alla morte del padrone egli, che ha ormai cinquant’anni, ma l’età mentale di un bambino, si vede costretto a sloggiare. Mentre vaga per le strade viene urtato dall’auto di…

Read More →

“L’ultimo samurai” di Edward Zwick

Al capitano del settimo cavalleggeri (si, quello di Custer) Nathan Algren viene offerta la possibilità di andare in Giappone per addestrare le truppe dell’imperatore all’uso delle armi da fuoco, munificamente offertegli dagli Stati Uniti. Tre anni di paga per sei mesi di lavoro e la possibilità di allontanarsi dagli incubi di sempre, un’occasione unica.Ma Nathan…

Read More →

“A Beautiful Mind” di Ron Howard

Guarda alcune clip La storia del matematico John Forbes Nash Jr. è intensa e drammatica, e questo film la riporta fedelmente nella sua forte emotività: un genio affetto da schizofrenia che, senza arrendersi, coronerà la sua vita con il Nobel. Il regista Ron Howard ci regala, come sempre, un piccolo capolavoro in cui la poesia…

Read More →

“Scoprendo Forrester” di Gus Van Sant

Guarda alcune clip Uno scrittore oramai avanti negli anni, vincitore di un Premio Pulitzer per l’unico libro pubblicato, recluso volontario nel suo appartamento. Un giovane sedicenne di colore di grande talento, che desidera segretamente diventare uno scrittore. Il primo non vuole incontrare più il mondo, mentre il secondo pur essendone immerso vorrebbe uscirne per riuscire…

Read More →

“The big Kahuna” di John Swanbeck

Guarda alcune clip Parola d’ordine: vendere sempre di più. Tre agenti di commercio a caccia di un ricco cliente si confrontano in un film che fa riflettere. Con Kevin Spacey. “Il venditore è il primo gradino della scala che porta al sogno americano”. Parola di John Dos Passos. A questa singolare figura, prodotto spicciolo di…

Read More →

“Will Hunting – Genio Ribelle” di Gus Van Sant

Guarda alcune clip La prima parola che la visione di questo film suggerisce è “chiaroscuro”. Chiaroscuro psicologico e sociale, chiaroscuro nel linguaggio, chiaroscuro dei personaggi. Probabilmente sta proprio qui, nei forti contrasti così ben giocati, la genialità della sceneggiatura e la bellezza del film. La sceneggiatura, per la quale il film ha ottenuto uno dei…

Read More →

“1 Km da Wall Street” di Oliver Stone

Guarda alcune clip Soldi, soldi, soldi! Quel che conta è farne il più possibile, “farsi” la Ferrari, avere l’appartamento più grande, le donne più belle, frequentare i locali giusti e più esclusivi. E tutto questo non domani o in futuro o prima possibile, ma subito. Quanta gente occorra rovinare, quante famiglie gettare sul lastrico, quanta…

Read More →

“Billy Elliot” di Stephen Daldry

Guarda alcune clip È una storia di determinazione, di passione che vince ogni ostacolo, di fatiche, di sogni, di amore per la danza. Come nella favola del “Lago dei cigni” una principessa, imprigionata per un sortilegio nel corpo di un cigno, si libera dal maleficio grazie all’amore di un principe, così Billy Elliot, ragazzino inglese,…

Read More →

“Il gusto degli altri” di Agnes Jaoui

Guarda alcune clip Non sempre è facile riuscire a mettersi in discussione, accettare il confronto con il mondo degli altri, rischiando di perdere un po’ delle proprie certezze in nome di un desiderio di migliorare o solo per il normale corso delle cose che infaticabilmente ci porta ad andare sempre avanti. E ancora più difficile…

Read More →

Back to Top