Approfondimenti

Michelin: fede & pneumatici

L’avventura della Michelin è fantastica: la famiglia ha firmato un prodotto come l’artista firma un quadro. Ne parliamo con François Michelin, dal ’55 direttore generale. Dopo oltre un secolo, il nome Michelin è conosciuto nel mondo intero, al punto di diventare quasi un termine generico. Una simile popolarità avrebbe stuzzicato la vanità di molti. Come…

Read More →

Se non si parte dall’alto…

“E’ più facile perdere un regno che un’abitudine!” ha detto Enrico IV. Aveva ragione: le abitudini, soprattutto quelle cattive, sono dure a morire e la formazione serve proprio a superare questa resistenza. Se non c’è cambiamento, a che cosa è infatti servita la formazione? A nulla! Probabilmente, se non si notano risultati concreti, non è…

Read More →

Fuori o dentro di noi le cause dello stress?

Che cosa ci procura stress? “Questo lavoro mi stressa…” “Lui mi stressa…” “Questa storia mi ha stressato…” Quante volte abbiamo pronunciato o ascoltato frasi come queste? Che cosa c’è di vero e di sensato in questo modo di esprimersi? Gli eventi esterni, i comportamenti di altre persone, i problemi e le difficoltà in cui ci…

Read More →

“L’One Minute Manager” di Kenneth Blanchard e Spenser Johnson

Semplice, essenziale, pratico, utile, profondo. Sono questi gli aggettivi che vengono alle labbra quando si parla di questo libro. Semplice perché di facile e piacevole lettura, nonché di immediata comprensione. Essenziale perché non si avventura nella presentazione di complesse ed improbabili strategie manageriali. Al contrario, si limita ad illustrare pochi principi basilari. Pratico perché i…

Read More →

“Momenti di gloria” di Hugh Hudson

Guarda alcune clip Da dove viene la forza per arrivare alla fine della corsa? È soltanto la voglia di vincere che spinge una persona a raccogliere tutte le proprie forze, per raggiungere la meta prima dell’altro? Certo, la voglia di vincere e il desiderio di competere per eccellere sono determinanti, ma è solo la voglia…

Read More →

“Ogni maledetta domenica” di Oliver Stone

Guarda alcune clip Come si comporta un capo quando il suo uomo migliore vuol fare la “prima donna”? Decide di lasciar fare, rischiando di non avere più il controllo della situazione? Oppure decide di imporsi rischiando di perdere un collaboratore prezioso? E cosa succede in una squadra affiatata, quando uno degli uomini chiave pensa di…

Read More →

“Duello sull’atlantico” con Robert Mitchum e Curt Jurgens

Guarda alcune clip Realizzato nel 1957, questo grande film d’avventura narra la battaglia, che si sviluppa nell’arco di due giorni, tra un cacciatorpediniere americano un sottomarino tedesco, in Oceano Atlantico, durante il secondo conflitto mondiale. Robert Mitchum e Curt Jurgens, due giganti di Hollywood, sono i carismatici comandanti delle due unità, che si fronteggiano in…

Read More →

“Come trattare gli altri e farseli amici” di Dale Carneige

Si legge tutto d’un fiato, anche se è proprio questo ciò che andrebbe evitato. L’autore raccomanda, infatti, che dopo aver letto un capitolo, ci si sforzi di applicarne nella pratica gli insegnamenti, prima di passare al capitolo successivo. Ma il libro “prende” e può capitare di divorarlo in due sere. Ricco di esempi, aneddoti, fatti…

Read More →

Back to Top