Recensione Film

Tutti i giorni ci capita di negoziare, anche quando non ce ne rendiamo conto. Si negozia con la propria moglie o il proprio marito su dove andare a cena e con il figlio sull’ora in cui deve rientrare dalla discoteca. Il negoziato è il mezzo fondamentale per ottenere dagli altri quello che vogliamo. In tutti […]

.

Il principio 80/20 – il fatto che l’80% dei risultati derivi dal 20% delle cause – è una delle poche leggi razionali che può guidare chiunque verso una più piena realizzazione di sé. Koch dimostra come ottenere il massimo con uno sforzo minimo e con un investimento di tempo e risorse inferiore a quanto ci […]

.

Dalla guerra fredda fra Stati Uniti e Unione Sovietica alle mille guerre fredde che ci capita di dover affrontare tutti i giorni nella vita professionale e personale: questo libro, scritto da due esperti di negoziazione dell’Harvard Negotiation Project, passa dalle modalità di rapporto in ambito internazionale a quelle in ambito privato. E ne mette in […]

.

New York. La città dove si sente a casa anche chi non appartiene a nessun luogo. È qui che Ethan Whitaker, cogliendo con una lucidità priva di scrupoli le occasioni che la vita gli ha regalato, ha saputo costruirsi una strepitosa carriera coronata dal successo e dalla fama. Ora Ethan è uno psicanalista ricco e […]

.

“È possibile insegnare a un tacchino a salire in cima a un albero, però per quel lavoro sarebbe meglio assumere uno scoiattolo”. Con questa frase, Gian Paolo Montali ha spesso cercato di convincere il presidente della sua squadra a sforare il budget per acquistare un ultimo giocatore indispensabile. A volte ci è riuscito, ma si […]

.

Come creare obiettivi e visioni basandosi sul principio del “triplice risultato”: successo con il cliente, successo con i dipendenti e successo con gli investitori. In questo volume prezioso, frutto di venticinque anni di esperienza di lavoro sulla leadership, Blanchard offre una sintesi del suo pensiero che aiuterà a riflettere e a raggiungere risultati di successo […]

.

“Perché continui a rovinare la creazione e te stesso con tanta leggerezza e superficialità?” domanda il Creatore in una antica parabola araba. A partire da questo interrogativo esistenziale che sollecita la coscienza di ogni uomo ancor prima di qualsiasi credo religioso, Gianfranco Ravasi raccoglie 366 citazioni (una al giorno) di filosofi, scrittori, mistici, artisti di […]

.

Nell’agosto 2007, il professor Randy Pausch ha saputo che il cancro contro il quale combatteva era incurabile e che gli restavano pochi mesi di vita. Ha scelto di lasciare subito il suo lavoro all’università per stare vicino alla moglie Jai e ai loro bambini. Prima, però, il 18 settembre 2007, ha tenuto davanti a 400 […]

.
// Cerca
// Categorie