Train the trainer

Train the Trainer

Condotto per Banche e Aziende


Ti può interessare se vuoi che coloro che hanno occasione di condurre corsi di formazione interni sappiano:

  • Costruire il proprio “copione” (lo storyboard): speech, modalità di coinvolgimento dell’aula, esercitazioni realistiche e coinvolgenti, agenda con tempi da rispettare sostenibili.
  • Condurre aule coinvolgenti, interattive, emozionanti e motivanti.
  • Lasciare un segno nella pratica dei colleghi coinvolti, producendo nuovi comportamenti durevoli nel tempo.

OBIETTIVI

  • Affinare le capacità di gestire efficacemente un’aula, avendo chiari gli obiettivi e i contenuti.
  • Acquisire maggiore sicurezza personale, dominare l’emotività, sviluppare positività e capacità di persuasione.
  • Essere in grado di ottenere e mantenere un elevato grado di attenzione, attraverso una comunicazione brillante e coinvolgente.
  • Saper essere “facilitatori di apprendimento” che sanno ottenere risposte, piuttosto che “professori in cattedra” che dispensano verità.
  • Far vivere il corso come un momento anche di scambio e integrazione, piuttosto che una noiosa comunicazione unidirezionale.
  • Saper gestire in aula qualsiasi situazione con equilibrio e positività, senza generare tensione e conflittualità, anche a fronte di obiezioni o atteggiamenti “polemici”.
Social Share
// Cerca
// Articoli recenti
// Categorie